CONCEPT
Clio, Calliope, Tersicore, Euterpe, Erato: le muse, divinità della religione greca. Rappresentano l’ideale supremo dell’arte, intesa come “l’eterna magnificenza del divino”.
Una rielaborazione moderna e “fashion based” delle arti classiche. Poesia, mimica, storia e tragedia diventano per noi cinema, lifestyle, moda, eventi musicali, eventi culturali e flash mob.
DIGITAL MAGAZINE
F

CONCEPT
Clio, Calliope, Tersicore, Euterpe, Erato: le muse, divinità della religione greca. Rappresentano l’ideale supremo dell’arte, intesa come “l’eterna magnificenza del divino”.
La “rinascita” del Cortina Fashion Week trova una nuova veste grafica ispirandosi alle muse greche, ispiratrici delle varie arti classiche che, per l’occasione, ispireranno e accompagneranno tutte le tipologie di evento e manifestazione
all’interno del CFW. Una rielaborazione moderna e “fashion based” delle arti classiche. Poesia, mimica, storia e tragedia diventano per noi cinema, lifestyle, moda, eventi musicali, eventi culturali e flash mob.

Il Cortina Fashion Weekend si trasforma in Cortina Fashion Week, dal 4 al 12 dicembre 2021.
Ormai giunta all’undicesima edizione, sempre sotto l’organizzazione dell’associazione Cortina for Us, il CFW si arricchisce anno dopo anno di imperdibili novità, che diventano attrattiva assoluta per tutti gli ospiti che desiderano
Tra inaugurazioni, musica e spettacoli, la CFW è l’occasione da non perdere per ricaricarsi e vivere finalmente in presenza questo evento tanto atteso!
Lungo il centro saranno posizionati dei cubi trasparenti, le “Postazioni fashion”, vere e proprie vetrine per i nostri Sponsor !
Il taglio del nastro nel pomeriggio di sabato 4 dicembre aprirà le porte a una settimana di musica dal vivo, aperitivi e shopping.
Lungo il centro saranno posizionate le “Postazioni Fashion” dei cubi trasparenti, vere e proprie vetrine per i nostri sponsor. Installazioni luminose, video mapping, diversi ledwall e cubi espositivi saranno presenti per tutta la durata della Fashion Week. Verranno installati inoltre totem digitali con schermo LED sui quali saranno trasmessi i contenuti creati in occasione della Cortina Fashion Week
con la PREVIEW degli eventi della prossima stagione invernale 2021-22.
A intrattenere gli spettatori si esibiranno diversi performers con spettacoli e vetrine animate. Giornalisti e influencer, ospiti della manifestazione, presenzieranno a conferenza stampa, aperitivo e cena.
Martedì 7 e mercoledì 8 dicembre tornerà anche il “Cortina Fashion Weekend Sport”, giunto alla sua terza edizione, , con i più importanti brand del settore sci e snowboard, che offriranno prove gratuite dei materiali tecnici della stagione invernale 2021/2022 sul monte Faloria.

Sabato 11 dicembre avrà luogo il Gran Finale con la programmazione in anteprima di tutti gli eventi in essere della stagione invernale 2022.
Tanti i brand di moda che, anche quest’anno, hanno scelto di prendere parte alla Cortina Fashion Week organizzando eventi all’aperto lungo il Corso Italia e in Piazza Angelo Dibona
Il palcoscenico di questa edizione sarà proprio la piazza della Conchiglia, dove tutte le Associazioni di Cortina, i partner e gli organizzatori degli eventi più significativi potranno presentare in anteprima i trailer e le date di tutti gli appuntamenti della stagione. La manifestazione che apre ufficialmente la stagione invernale continua a promuovere i valori della sostenibilità nelle sue varie declinazioni, in primis l’inclusività e la sensibilizzazione del territorio verso i nostri atleti “diversamente abili”!
Etica, fiducia nel futuro e senso di responsabilità: ecco i tre principi che guidano la realizzazione di questa undicesima edizione della Cortina Fashion Week. Un’edizione che vuole essere segnale di speranza, di rinascita e di coraggio per tutto il territorio.